Entra nella stanza dei bottoni,
combatti la pandemia e cambia il destino del mondo!
Gestire un’epidemia è un compito tutt’altro che facile! Nel gioco ci sono molte scelte complesse, tanti aspetti da controllare e ancora più cose da sapere.
Se vuoi scoprirne di più, perché non dai un’occhiata ai nostri approfondimenti?
Salute pubblica
Oggi se ne parla molto, ma… cos’è esattamente la salute pubblica? Su cosa si basa e chi ne è responsabile nel nostro Paese?
Vaccini e salute
Alcuni microrganismi costituiscono una seria minaccia per la salute. Il sistema immunitario ci difende, ma disponiamo anche di potenti alleati che ne completano l’opera: i vaccini. Scopri cosa sono, come funzionano e perché talvolta destano preoccupazione.
Epidemie e salute
Il mondo in cui viviamo è profondamente interconnesso e questo vale anche quando si parla di salute. Sai che l’alterazione dell’equilibrio tra ambiente, uomo e altre specie animali può essere all’origine di epidemie e pandemie? Scopri come!
Comunicazione del rischio per la salute
Parlare di medicina e salute è tutt’altro che semplice, soprattutto quando si devono dare informazioni rispetto ai rischi per la salute. Sapere cosa dire, quali parole utilizzare e come “costruire” fiducia è una vera e propria disciplina: la comunicazione del rischio.
FONDAZIONE UMBERTO VERONESI
PER LA SCIENZA, CON LA SCUOLA
Fondazione Umberto Veronesi è nata nel 2003 su iniziativa del Professor Umberto Veronesi con lo scopo di sostenere la ricerca medico scientifica d’eccellenza, attraverso l’erogazione di borse di ricerca per medici e ricercatori, e di promuovere la corretta divulgazione scientifica, affinché i risultati e le scoperte della scienza diventino patrimonio di tutti.
Quello di Fondazione Umberto Veronesi è un impegno rivolto al futuro, fondato sul presente: sono tanti i percorsi di prevenzione gratuiti rivolti alle scuole e alla società civile per promuovere stili di vita salutari e scelte consapevoli.
Tra questi Pandemia è un gioco ideato per approfondire il concetto di salute pubblica vestendo i panni del decisore politico che deve contenere un’epidemia di portata globale.
Scopri di più